
Palazzo Conti, una storia di prestigio
Un rinomato edificio progettato negli anni ‘50 dal celebre architetto milanese, Piero Portaluppi.
Un innovativo progetto di ristrutturazione che mira a preservare, nel rispetto delle scelte stilistiche del passato, l’integrità e lo spirito originario dell’espressione stilistica del maestro Portaluppi.
Un’accurata selezione di materiali di pregio e l’attenzione per ogni dettaglio testimoniano il desiderio di valorizzare e attualizzare la storia architettonica di Milano.





Una nuova idea di benessere
Il progetto immobiliare prevede degli spazi dedicati a mantenere il proprio
benessere e a trascorrere dei preziosi momenti in relax.




Il nuovo concetto
di abitare
Il progetto immobiliare mira a creare un’armoniosa fusione fra il passato e il presente e si compone di due corpi di fabbrica ad uso prevalentemente residenziale, con una porzione al piano terra destinata a studi professionali.
La sintesi perfetta:
autenticità e innovazione
L’intervento di riqualificazione verrà condotto in modo da preservare e valorizzare la raffinatezza e il prestigio dello stile architettonico del Portaluppi.
Nella progettazione di ogni soluzione abitativa, ogni spazio rappresenta la sintesi perfetta tra la funzionalità contemporanea e l’eleganza classica.




L’idea progettuale
Il progetto consiste nel restauro e valorizzazione dello stile architettonico preesistente, nell’ottica di ampliare gli spazi e dotare ogni appartamento di infrastrutture e servizi di ultima generazione.
Il progetto di riqualificazione di Palazzo Conti è a cura dello studio di architettura DFA Partners, ideato da Daniele Fiori, indiscusso protagonista dell’architettura italiana e che vanta tra i suoi più significativi interventi: Ausonio Living, Washington Building e il borgo Forrest in Town.
Proposte di soluzioni abitative
Gli appartamenti di Palazzo Conti sono disponibili in metrature diverse: ampi bilocali, trilocali e plurilocali. Tutti progettati per rispondere ai più elevati standard qualitativi di categoria.
Personalizzabili in layout e finiture, le soluzioni abitative sono caratterizzate da una distribuzione funzionale e flessibile degli spazi.


Nel quartiere più dinamico di Milano
L’immobile sorge in una delle aree milanesi più cosmopolite, in prossimità del quartiere Brera e del Parco Sempione, e si inserisce in un contesto dinamico ed in costante evoluzione.
Per maggiori informazioni